g.sc@virgilio.it
g.sc@virgilio.it

facebook
Aggiungi ai preferiti
g.sc@virgilio.it
Segnala ad un amico
Stampa

I piccoli progetti hanno bisogno di più aiuto di quelli grandi - (Dante Alighieri)

  g.sc@virgilio.it

  stefano.capitanio@geopec.it

Progettazione e Direzione Lavori

  Tel. 02-45486530

  Fax.02-48016398

2-xcms_label_mediumpertini_01

L'obiettivo è svolgere la pratica della progettazione in tutte le sue declinazioni tipologiche e attraverso tutte le sue fasi operative, ricercando sempre lo sviluppo e il miglioramento della qualità dell'abitare. Allo studio preliminare di fattibilità segue lo sviluppo progettuale con le relative pratiche edilizie (PdC, SCIA, CILA ecc) e simultaneamente la stesura dei costi di esecuzione; in tale fase viene preso in considerazione lo studio del consumo energetico dell’unità in oggetto come richiesto nel DGR 3868 del 2015 in funzione del tipo di intervento che si intende realizzare e la conseguente classificazione energetica. Si offre successivamente al cliente la disponibilità alla direzione dei lavori fino alla chiusura della pratica comunale con la dichiarazione di fine lavori e alla redazione del piano della sicurezza ove per legge richiesto; a completamento si produce l’eventuale modifica della/e schede catastali relativamente alle modifiche apportate.

   Cell: 340-2528638

Progettazione impianti

4-xcms_label_medium1

Lo studio impiantistico dell'edificio è oggi parte importante nella pratica  della progettazione soprattutto alla luce del DGR 3868 del 2015 dove vengono indicate le linee guida per la tipologia di intervento (Nuova costruzione, ristrutturazione I° livello, ristrutturazione II° livello - riqualificazione ecc).

La progettazione di impianti per la produzione di energia, tradizionali e integrati (fotovoltaico, geotermia, solare termico, domotica integrata per la gestione unidirezionale delle apparecchiature e dei sistemi installati) ha come obiettivo la perfetta coesione impianto-edificio nel rispetto della normativa Regionale (decreto dirigente unità organizzativa n. 6480 del 30 luglio 2015).

L'impianto di produzione dell'energia per la climatizzazione invernale, estiva e per la produzione di acqua calda sanitaria risponderà a quanto indicato nella Relazione Tecnica di cui al punto 4.8 dell'Allegato 1 del decreto attuativo della D.G.R. 3868 del 17.07.2015.

La progettazione impiantistica racchiude a completamento l'ambito elettrico (luce, forza motrice, antintrusione, rivelazione automatica incendi, antincendio, antitaccheggio, reti telematiche e telefoniche, video sorveglianza tramite TCP/IP, fotovoltaico) e quello meccanico (idrico sanitario, antincendio, gas)

Trasformazione centrale termica da gasolio a gas (Pot. 230 kW) - Barzio (Lc)

Sicurezza di cantiere

5-ala-segnaletica-segnaletica-di-can

Redazione del piano di Coordinamento e Sicurezza per i lavoratori nei cantieri temporanei e mobili Consulenza in qualità di Coordinatore in fase di Esecuzione nei cantieri temporanei o mobili con particolare riferimento alle problematiche infortunistiche. ... Per evitare il verificarsi di piccole inadempienze

Guarda il video

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder